Il progetto

Cartoni animati in corsia nasce con l’obiettivo di aiutare i giovani e i giovanissimi pazienti a superare i limiti imposti dalla malattia e dall’ospedalizzazione attraverso il potere immaginifico del cinema, offrendo loro l’opportunità di diventare autori di brevi film d’animazione.

facciamo un cartone animato

Unico nel suo genere e pluripremiato a livello internazionale, il progetto è parte integrante dell’offerta educativa e ricreativa dell’Ospedale dei Bambini, Presidio dell’ASST Spedali Civili di Brescia, dal 2012. Non prevede costi a carico delle famiglie, né della struttura ospedaliera ed è presente nei reparti pediatrici tutto l’anno, anche nel periodo estivo. Ogni anno coinvolge circa 100 bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni.

I partecipanti sperimentano la tecnica e il linguaggio del cinema d’animazione dando vita a storie e personaggi, assistiti da personale altamente qualificato che mette a loro disposizione una serie di attrezzature professionali progettate per adattarsi agli ambienti di cura. Gli incontri di sonorizzazione e i percorsi di visione di cortometraggi d’autore completano l’esperienza, vissuta dai bambini come occasione di gioco, condivisione ed espressione del proprio mondo interiore.visione-finale.jpg

I film nati in corsia escono dall’ospedale e incontrano il grande pubblico in occasione di proiezioni al cinema, nelle scuole, nei convegni e sul web. Spesso gli autori hanno la possibilità di accompagnarli e non di rado sono invitati a partecipare come ospiti di festival cinematografici nazionali e internazionali.

 

2 risposte a "Il progetto"

  1. Ho guardato con molta attenzione e simpatia il lavoro svolto con i piccoli degenti dell’ospedale. Penso sia stato (e penso continuerete a farlo) un lavoro bellissimo soprattutto perchè aiuta questi piccoli a tenere vive la gioia e la forza della vita…Complimenti . M. Armida

    • Grazie Madre Armida. Speriamo che vorrà partecipare alla serata di presentazione del progetto e proiezione in anteprima dei film d’animazione: il 6 marzo alle ore 21 al Cinema Nuovo Eden. Tra qualche giorno in Mediateca saranno disponibili i pieghevoli con ulteriori informazioni e il programma della serata. A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...